Le Triadi: Triadi Maggiori – Seconda Parte
di Antonio Berenato
articolo pubblicato il 18 mag 2014 su Jazzitalia
Benvenuti al nostro secondo appuntamento con le triadi. Nella scorsa lezione abbiamo iniziato questo percorso didattico esordendo con l’accordo perfetto maggiore, ovvero la triade maggiore, trattata sia dal punto di vista teorico che pratico. Abbiamo studiato come si costruisce e su quali gradi della scala maggiore si trova, ma soprattutto abbiamo studiato le diteggiature in posizione stretta nei quattro set di corde.
Vorrei adesso completare l’argomento che riguarda le triadi maggiori con delle ultime considerazioni, sia di natura teorica che pratica.
Concetti teorici
Abbiamo appreso dalla lezione precedente che, se dovessimo armonizzare i sette gradi della scala maggiore, ...
Read More