Antonino Berenato
Guitar Player & Music Teacher
Musicista professionista, Presidente dell’Associazione Artistico Culturale Musicale Note D’Arte sede ufficiale del Modern Music Institute di Messina e sede di esami autorizzato del prestigioso Trinity College London, sezione Musica (numero di registrazione 64667).
Nato a Messina nel 1974, inizia a suonare la chitarra elettrica ed acustica in giovanissima età, dedicandosi in breve tempo allo studio dello strumento.
Nel Settembre 1995 inizia gli studi per poi conseguire il Diploma in Chitarra Jazz presso l’Università della Musica (U.M.) di Roma.
Continua gli studi di perfezionamento presso il Percentomusica di Roma, conseguendo infine il Diploma nel luglio del 2002.
Nel Novembre 2010 inizia gli studi presso il Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina frequentando il Triennio di Primo Livello in Chitarra Jazz e Discipline Musicali conseguendo nell’Ottobre 2013 il Diploma Accademico di Primo Livello con il massimo dei voti.
Nel Novembre 2013 continua gli studi presso il Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina frequentando il Biennio di Secondo Livello in Discipline Musicali ad indirizzo Interpretativo-Compositivo della scuola di Jazz conseguendo nel Marzo 2016 il Diploma Accademico di Secondo Livello con il massimo dei voti.
Nell’Ottobre 2019 consegue, presso il Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali ad Indirizzo Tecnologico con il massimo dei voti.
Durante il proprio percorso formativo, ha avuto modo di studiare e confrontarsi con chitarristi e musicisti del calibro di Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimiliano Rosati, Stefano Micarelli, Maurizio Lazzaro, Franco Ventura, Nicola Puglielli, Nico Stufano, William Stravato e Francesco Guaiana.
Ha studiato teoria ritmica e percezione musicale, solfeggio ed ear training, armonia jazz e contrappunto, tecniche di arrangiamento per vari tipi di ensemble e composizione jazz con Andrea Avena, Stefano Fresi, Carmelo Chillemi, Francesco Vadalà, Franco Galeano, Salvatore Bonafede, Livio Minafra e Mauro Schiavone.
Ha studiato tecniche di improvvisazione musicale con Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimo Fedeli, Salvatore Bonafede, Livio Minafra, Giancarlo Mazzù, Orazio Maugeri e Mauro Schiavone.
Ha frequentato i laboratori di musica d’insieme tenuti da Gianfranco Gullotto, Luca Pirozzi, Orazio Maugeri e Giancarlo Mazzù.
Ha studiato pianoforte per strumenti e canto jazz con Salvatore Bonafede, Livio Minafra e Mauro Schiavone.
Ha studiato storia e storiografia della musica e storia del jazz con Alba Crea, Sergio Inserra ed Enrico Vita.
Da Ottobre 2004 a Luglio 2015 ha svolto la propria attività didattica presso la Lizard Music Academy con sede a Messina, come responsabile della classe di chitarra, di teoria e armonia moderna e dei laboratori di improvvisazione multistilistica.
Da Marzo 2014 inizia una collaborazione didattica con Jazzitalia, il portale online dedicato alla musica Jazz più importante in Italia, con una rubrica didattica ospitata nella sezione dedicata alle Lezioni.
Da Marzo 2015 inizia una collaborazione con una delle riviste più prestigiose del settore, Guitar Club Magazine con la rubrica didattica “Guitar Soloing for Jazz Improvisation”.
Da Settembre 2015 a Giugno 2017 svolge attività didattica presso La Casa Delle Note, scuola di musica con sede a Villafranca Tirrena (ME).
Da Novembre 2015 è Presidente dell’Associazione Artistico Culturale Musicale Note D’Arte, un ambizioso progetto nato dalla necessità di creare un importante centro di Alta Formazione Artistica e Musicale, con l’obiettivo di sviluppare le condizioni ideali per l’apprendimento e l‘insegnamento musicale.
Da Gennaio 2016 nasce la splendida collaborazione (come Direttore, Docente di Chitarra e Responsabile Didattico) con il Modern Music Institute, istituto nazionale di alto perfezionamento delle discipline musicali, progetto didattico di formazione e ricerca ideato e coordinato da Alex Stornello, con sede a Messina.
Da Giugno 2017 inizia una collaborazione didattica con MusicOff, la grande comunità online per musicisti con la rubrica didattica “Jazz Rock Improvisation Techniques”.
Da Aprile 2018 è responsabile della sede di esami autorizzato del prestigioso Trinity College London, sezione Musica (numero di registrazione 64667), Ente Certificatore Internazionale attivo da 1877 in oltre 60 paesi nel mondo.
Da Gennaio 2020 è docente di Educazione Musicale “classe di concorso A-30 Musica nella scuola secondaria di I grado” presso l’IC Statale Enrico Fermi di Catenanuova (EN).
_____________________
La passione per questo strumento e per l’insegnamento, coltivata negli anni grazie ad insegnati e musicisti di altissimo livello, che nel tempo hanno contribuito alla mia formazione credendo nelle mie capacità musicali e professionali, è oggi messa a servizio di questa meravigliosa forma d’arte, la Musica!